Wish You Were Here (in italiano: Vorrei che tu fossi qui) è il secondo album dei Pink Floyd ad usare una tematica concettuale scritta interamente da Waters ed evoca il suo sentimento nel momento in cui la fraternità tra i membri della band, che si era fatta sentire in precedenza, era venuta a mancare.
La foto sulla copertina è stata presa da Storm Thorgerson che aveva accompagnato la band in tour nel 1974, ed aveva pensato seriamente al significato dei testi, infine decidendo che le canzoni riguardavano in generale "l'insoddisfazione della presenza o meglio assenza "
Il concetto dietro le canzoni " Welcome to the Machine "e" Have a Cigar " gli suggerì l'uso di una stretta di mano (un gesto spesso vuoto).
"Scottarsi" era anche una frase comune nel settore della musica, utilizzata spesso da artisti ai quali venivano negate le royalties.
Acquista il disco su freequenzerecords
Rondell indossava una tuta ignifuga coperto da un vestito d' affari. La sua testa era protetta da un cappuccio, sotto la parrucca. Inizialmente il vento soffiava nella direzione sbagliata, e le fiamme arrivavano sulla faccia a Rondell, bruciandogli i baffi
I due stuntmen cambiarono la posizione.
La paura di aprirsi all’ altro e di rimanere scottato è la spiegazione dell’uomo che brucia in copertina, ulteriore accenno alla difficoltà dei rapporti interpersonali, che in quegli anni cominciavano a diventare pesanti all’ interno della band.
I Pink Floyd dopo aver ripreso il concetto della stretta di mano anche sul tondino del vinile, anche se quest’ultima avviene tra due arti robotici, decisero di ampliare il tema con altri scatti, come quello sul retro copertina che vede un uomo d’affari in mezzo ad un deserto mentre offre al pubblico una copia del disco. L’effetto inquietante è dato dal fatto che l’uomo non possiede né la faccia né il corpo, è un non-uomo in pratica, riferimento alla canzone“Have a cigar”. Se il deserto simbolizza, fra i quattro elementi, la terra, l’uomo che brucia rappresenta, invece, il fuoco.
Guarda il video :
Nessun commento:
Posta un commento